Evento - Conferenza

Marzia Mazzi

Audiocorso di Feng Shui

di Marzia Mazzi e Stefan Vettori – Edizioni ENEA, 2012

Il Feng Shui è l’arte di sapersi collocare nell’ambiente nel miglior modo possibile. Il termine Feng Shui è la trascrizione di due ideogrammi: Feng significa “vento” e Shui “acqua”.

L’essenza del Feng Shui consiste nel comprendere il rapporto profondo che lega l’uomo al suo ambiente, per poi creare la massima concordanza possibile tra gli impulsi che l’organismo umano riceve da un luogo e la funzione che questo luogo deve svolgere.

In questo audiocorso vengono presentati i fondamenti di questa disciplina che spazia tra scienza e arte secondo un nuovo approccio: quello scientifico-intuitivo. Questo metodo intende superare le scuole classiche e il Feng Shui commerciale affrontando questo campo di indagine in modo pragmatico e sperimentale.

Il corso è presentato su un cd contenente 26 file audio in formato mp3, per una durata complessiva di 11 ore e 40 minuti.
Le tracce delle lezioni possono essere ascoltate direttamente da un computer oppure trasferite su un qualsiasi lettore mp3.
Il box contiene il cd e un libretto di 60 pagine, con il riepilogo sintetico di ogni lezione e numerose immagini esplicative.

ASCOLTA UN BRANO DI UNA LEZIONE DELL’AUDIOCORSO!

Indice dell’Audiocorso
Introduzione
1. I mille volti del Feng Shui – 2 lezioni
2. I principi fondamentali – 2 lezioni
3. Il Feng Shui tra pensiero orientale e mentalità occidentale – 2 lezioni
4. Yin-Yang e aspetti celesti, terrestri, umani – 2 lezioni
5. L’uomo e la sua tana – 1 lezione
6. La Scuola della Forma e la Scuola della Bussola – 2 lezioni
7. I quattro animali archetipici – 2 lezioni
8. La percezione di esposizione, pressione e ristagno – 2 lezioni
9. Le funzioni abitative – 1 lezione
10. L’utilizzo dei colori negli interni – 2 lezioni
11. Cure e rimedi Feng Shui – 1 lezione
12. Storie e identità nel Feng Shui – 3 lezioni
13. Il rapporto tra Feng Shui, bioarchitettura e discipline affini – 1 lezione
14. I metodi avanzati e il ruolo degli stili classici oggi – 1 lezione

Relatore

Sede

Orario

Iscrizione

Per maggiori informazioni scrivere a formazione@spazioumano.com oppure chiama il 327 3731069.

    Contattami




    * Contenuti obbligatori