• Feng Shui: evoluzione personale e spazio abitativo

    Che connessione c’è fra la nostra abitazione e le nostre dinamiche personali? Questo è un tema centrale nel Feng Shui, che possiamo definire come la disciplina che si occupa di attivare processi di trasformazione nelle persone attraverso lo spazio che vivono quotidianamente. Spesso siamo portati a pensare che il Feng Shui si occupi esclusivamente di […]

  • Come scegliere i colori negli ambienti?

    Scegliamo i colori spesso credendo di seguire il gusto personale, oppure la moda del momento, o i consigli di un tecnico che ci affianca. Ma in realtà la scelta che stiamo realizzando e’ sempre guidata da un sentire interno più profondo, inconsapevole, che risponde attraverso il colore a bisogni sommersi, o a squilibri e disfunzionalità […]

  • Le relazioni e la comunicazione per chi si occupa di servizi di architettura

    Ti è mai capitato di attivare una collaborazione con un cliente e, a un certo punto, ritrovarti a dire queste frasi? “il cliente non capisce!” “il cliente non vuole pagare perché dice che il lavoro non è come se lo aspettava” “gli avevo detto che c’erano cose da cambiare in corso d’opera ma non ha […]

  • Il significato delle direzioni di casa nel Feng Shui

    Nel Feng Shui l’interazione fra casa e abitanti viene decodificata attraverso numerosi livelli di lettura – tanti layer interpretativi – che uniti da un sottile filo di corrispondenze ci fornisco il ‘carattere’ della casa e ci raccontano le sfide e le dinamiche principali con cui si stanno confrontando gli abitanti. Uno di questi layer è […]

  • Luminosità abitativa e depressione

    L’esperienza abitativa è fortemente influenzata dall’esposizione della casa rispetto al movimento del sole. Nel Feng Shui questo aspetto è studiato dalla Scuola dei Trigrammi, un corpus di informazioni antichissime che analizza le otto posizioni del sole in relazione al sito. Il ciclo Circadiano Come esseri umani siamo profondamente influenzati dal ciclo del sole, che nel […]

  • Geobiologia e Feng Shui

    Nell’antichità il Feng Shui veniva praticato da maestri che avevano un’ampia conoscenza di discipline apparentemente distanti fra loro. ‘Distanti’ se osservate con la prospettiva scientifica-meccanicistica a cui siamo assuefatti da qualche secolo, ma in realtà profondamente interconnesse se esaminate con uno sguardo olistico, capace di creare connessioni e di mantenere una visione d’insieme. I maestri […]

    Contattami




    * Contenuti obbligatori