Consulenza per la casa
È facile pensare che la qualità della nostra casa sia misurabile in termini di costi al metro quadrato, materiali, finiture, stile di arredamento e risparmio energetico, a tal punto da dimenticare che la casa è anche tanto altro. È lo spazio che usiamo tutti i giorni e, come un paio di scarpe, dobbiamo sentircelo comodo e piacevole, è il luogo che scandisce il ritmo della nostra quotidianità, è il nostro compagno di viaggio!
Chi nella vita ha avuto l’occasione di cambiare una o più situazioni abitative, si sarà sicuramente reso conto che ci sono case che ci fanno sentire meglio di altre,
case dalle quali percepiamo di essere profondamenti rappresentati, che corrispondono a chi siamo, alle nostre attitudini, alla nostra modalità di vivere il quotidiano.
Ci sono invece case che ci fanno sentire a disagio, sono poco funzionali, hanno qualcosa che non riusciamo a decifrare, che ‘non ci torna’…magari perchè, per ‘coincidenza’, subito dopo esserci trasferiti, situazioni della nostra vita che fino a poco prima fluivano con serenità, improvvisamente si sono bloccate o si sono chiuse, senza spiegazione.
L’interazione fra abitazione e occupanti
La Consulenza Feng Shui analizza l’interazione fra abitazione e occupanti, mostrando come lo spazio che ci circonda influenza la qualità della nostra vita e il nostro benessere.
L’obiettivo è fornire tutti gli interventi indispensabili per potenziare ed equilibrare la struttura spaziale, adattandola alle nostre necessità pratiche e al contempo emotive e psicologiche, per farci ‘sentire a casa’.
Quando richiedere una Consulenza Ambientale Feng Shui?
È diffuso pensare che abbia senso chiedere una Consulenza Feng Shui solo nel momento in cui ci troviamo a vivere una condizione di malessere e disagio nella nostra abitazione. In realtà è essenziale ricordare che il Feng Shui nasce per consentirci di progettare e creare ambienti che riflettano e manifestino la ‘natura’ profonda di chi siamo. E’ quindi possibile usufruire di questo prezioso strumento in qualsiasi fase: in una situazione di progettazione ex-novo, di ristrutturazione, di casa abitata già da tempo o di immobile in cui ancora dobbiamo trasferirci. E’ uno strumento efficace che si rivolge a tutti coloro che ritengono importante capire e migliorare il livello di benessere e confort che quotidianamente riceviamo dai nostri ambienti di vita.
L’interazione psicologica
Come e quanto l’ambiente che ci circonda influisce sulla nostra quotidianità? Perché ci sono ambienti che ci trasmettono un senso di grande ‘apertura’ stimolandoci nella progettualità e nella formulazione di nuove idee e altri che ci inducono invece a chiuderci in noi stessi limitando la comunicazione con l’esterno e trasmettendoci un senso di ‘stallo’?
Queste sono solo alcune delle domande che trovano risposta in un’analisi Feng Shui, che ha fra i suoi obiettivi di fornire al cliente un quadro completo su come lo spazio che ha scelto agisce sulla qualità della sua quotidianità, influenzando la modalità di vivere e pensare.
Attraverso la consulenza è possibile dar forma a uno spazio che sia intimamente ‘allineato’ alle necessità più profonde degli abitanti.
Le informazioni “sottili” che riceviamo dall’ambiente
La casa è un organismo.
La sua struttura definisce la dinamica con cui riceviamo informazioni ‘sottili’ dall’ambiente circostante, ‘sottili’ perché agiscono scavalcando la nostra parte razionale, comunicando direttamente alla nostra parte più istintiva.
Quelle che siamo soliti chiamare ‘energie dell’ambiente’ non sono altro che il risultato di un insieme di fattori estremamente concreti, determinati per esempio dall’orientamento, dalla posizione e qualità delle forme presenti nell’ambiente circostante (il contesto ambientale), dalla qualità del terreno, dalla struttura spaziale della casa, dalla disposizione delle funzioni, dalla posizione degli arredi nelle stanze, dai colori, e da tanto altro.
In sintesi, stiamo parlando di tutti quei fattori che definiscono la qualità dell’interazione psico-fisica che instauriamo con il nostro spazio. Non esiste la casa perfetta. Esiste la casa che – con la sua struttura – riesce a rispecchiare al meglio tutte le nostre caratteristiche.
Una Consulenza Feng Shui serve proprio a questo: aiutarci a rendere il nostro spazio più aderente possibile a chi siamo e a cosa vogliamo.
A cosa serve la Consulenza
La Consulenza Feng Shui serve a:
- capire come l’abitazione agisce sulla qualità della vita quotidiana, al fine di comprendere in che modo la struttura dello spazio sostiene gli abitanti nelle loro attitudini e nei loro obiettivi;
- chiarire quali sono le dinamiche psico-fisiche stimolate dalla struttura spaziale dell’ambiente, cioè in che modo l’abitazione agisce sull’equilibrio fisico e psicologico degli utenti;
- individuare quali sono i potenziali dell’immobile non ancora sfruttati o gli eventuali “punti deboli” e come agiscono sulla vita quotidiana degli abitanti, al fine di consentire una maggiore consapevolezza nel cliente e avviare un processo di trasformazione che parte dallo spazio e si riflette ampiamente sul benessere psico-fisico;
- fornire tutti gli interventi da realizzare per utilizzare al meglio l’abitazione e mostrare in che modo le modifiche spaziali indicate avranno un effetto benefico sulla qualità della vita degli abitanti;
- dare spiegazioni concrete al fine di risolvere dubbi e perplessità del cliente sulla propria casa, aiutandolo a individuare le scelte migliori per sfruttare al massimo i potenziali dell’abitazione.
Che cosa analizza
La Consulenza Feng Shui analizza:
- la qualità delle informazioni ambientali trasmesse a livello ‘sottile’ agli abitanti, grazie allo studio della posizione, della tipologia e della qualità delle forme presenti nello spazio esterno ed interno all’abitazione;
- la relazione fra punti cardinali e spazio abitativo: cioè come il movimento del sole agisce sulla fruibilità e qualità delle funzioni abitative interne e sull’equilibrio psico-fisico degli abitanti;
- come la distribuzione e il posizionamento dei singoli ambienti interni facilitano un buon uso e una buona fruibilità dell’abitazione, sostenendo le attività quotidiane del nucleo familiare (o della singola persona);
- la forma e le caratteristiche di ogni singolo ambiente, la posizione, la praticità e l’efficienza degli arredi, in relazione alla funzione d’uso e a chi la utilizza;
- i colori dominanti utilizzati in ogni ambiente, e il loro effetto psico-fisico sugli abitanti.
L’elenco sopra esposto è esemplificativo: l’analisi varia a seconda della situazione valutata e delle sue peculiarità. Durante il sopraluogo, ogni punto dell’analisi è spiegato al cliente, per renderlo parte attiva e consapevole del lavoro svolto.
Come si svolge la Consulenza e cosa viene fornito
La Consulenza Feng Shui richiede il sopraluogo e l’analisi diretta della situazione abitativa. E’ indispensabile la presenza degli abitanti o di almeno una persona che si faccia portavoce delle necessità dell’intero nucleo familiare. L’incontro sul posto richiede dalle quattro alle cinque ore circa (questo dato può variare a seconda delle dimensioni e della tipologia dell’immobile considerato).
A seguito del sopraluogo, viene consegnata al cliente una relazione scritta con tutti gli interventi da realizzare. Dove necessario, sono forniti gli elaborati grafici dell’abitazione (tavole planimetriche) come supporto visivo alla relazione.
Tutti gli interventi indicati sono sempre discussi insieme al cliente, in modo da fornire soluzioni che corrispondano al livello d’intervento desiderato e all’investimento economico previsto dal cliente. Ogni soluzione è motivata e spiegata per consentire al cliente di comprenderne l’importanza e la tempistica da prevedere per renderla effettiva.
A seguito del sopraluogo, il cliente viene seguito via email e telefono in tutte quelle fasi che richiedono un confronto con il consulente, per facilitarlo nella messa in opera degli interventi individuati.
Tutto il materiale fornito e le conversazioni intrattenute con il cliente sono protette da segreto professionale, facente parte del Codice Deontologico di Siaf – Società Italiana Armonizzatori Familiari
Per maggiori informazioni sul servizio di Consulenza e per richiedere un preventivo scrivere a formazione@spazioumano.com oppure chiamare il 327 3731069.