WEBINAR a pagamento, 17 Marzo 2023
CORSO – Corso Introduttivo di Feng Shui
Il corso è organizzato in due appuntamenti di mezza giornata:
– venerdì 17 marzo 2023: orario 9.00/13.00
– venerdì 24 marzo 2023: orario 9.00/13.00
8 CFP_ per tutti gli ARCHITETTI
8 CFP_ per tutti i GEOMETRI, con il patrocinio del Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Forlì-Cesena
Con il patrocinio dell?ordine
Il Corso Introduttivo di Feng Shui apre alla lettura analogica dello spazio.
L’ambiente viene analizzato nelle sue stratificazioni di significati, attraverso il Metodo SpazioUmano che unisce il Feng Shui agli strumenti della visione olistica e a quelli scientifici, attraverso un approccio interdisciplinare, dove l’energia di un luogo è osservata in tutta la sua meravigliosa complessità.
Si acquisiscono le basi dell’interpretazione simbolica e archetipica dello spazio che consente di sostenere la persona (da un punto di vista funzionale e psico-fisico) creando intorno a lei l’ambiente che meglio la rappresenta.
L’analisi del sistema abitativo è realizzata attraverso un approccio fortemente psicologico che consente di comprendere come l’ambiente racconti la persona che lo vive e allo stesso tempo come agendo sullo spazio sia possibile attivare dei processi di cambiamento ed evoluzione negli abitanti.
Durante il corso comprenderemo quali sono le dinamiche fisiche-ormonali che si attivano nel corpo quando lo spazio costruito è capace di rispondere ai bisogni di sicurezza e controllo, che sono alla base della produzione del nostro benessere.
Il corso ha l’obiettivo di fornire le basi per tradurre lo spazio in termini identitari, plasmandolo sulle necessità profonde delle persone che lo abitano, fornendo nuovi livelli di lettura che consentono di creare congruenza fra uomo e ambiente.
Programma del corso
+ Introduzione al Feng Shui: origini e utilizzo in chiave contemporanea
+ Il Feng Shui integrato alla progettazione, alla Psicologia Ambientale e alle Neuroscienze
+ Le leggi chimiche e biologiche che regolano l’interazione fra spazio e persona
+ Yin e Yang: le radici della lettura analogica dello spazio e introduzione alle 5 Energie della Medicina Cinese
+ L’abitazione come espressione delle dinamiche interiori degli abitanti
+ La Scuola dei 4 Animali: introduzione alla struttura interpretativa dello spazio
+ I fattori architettonici che determinano l’atmosfera e l’impatto emotivo con l’ambiente
+ Il senso di sicurezza: come sostenerlo attraverso l’organizzazione dello spazio
+ L’organizzazione degli ambienti interni: le postazioni fisse dentro l’abitazione (letti e scrivanie)
Obiettivi formativi
• Comprendere come avviene l’interazione psico-fisica fra spazio e persona
• Approfondire il rapporto che intercorre fra abitazione e benessere
• Fornire la struttura per l’interpretazione psicologica degli ambienti
• Acquisire gli strumenti di base per gestire i principali fattori di stress ambientali
Docente: arch. Marzia Mazzi
Costo: 95 euro (tassazione INCLUSA)
Riconoscimento
– Per gli architetti e i geometri che parteciperanno al Corso sono riconosciuti n. 8 CFP validi come aggiornamento professionale.
– Per tutti gli operatori olistici iscritti a SIAF il Corso (codice PVI-PVI-007/51/23) è riconosciuto come aggiornamento professionale e consente di maturare 16 ECP.
Modalità didattica: Webinar in streaming, è sufficiente disporre di un computer e della connessione internet.
Per informazioni scrivi a: formazione@spazioumano.com oppure chiamala al 327 3731069.
Relatore
arch. Marzia Mazzi
Sede
webinar in streaming
Orario
dalle 9.00 alle 13.00