In questa pagina trovi lo staff docenti della Scuola di Specializzazione in Feng Shui
e Architettura del Benessere.
MARZIA MAZZI
DIRETTORE DIDATTICO E DOCENTE
Sono la fondatrice e dirigo la Scuola di Specializzazione in Feng Shui e Architettura del Benessere. Coordino personalmente tutta la didattica e nel percorso formativo mi occupo di trasferire tutte le competenze Feng Shui, la parte teorica e quella pratica di consulenza e analisi diretta sul campo. Una scelta importante che ho fatto nella mia scuola è di insegnare esclusivamente le tecniche e gli strumenti che quotidianamente utilizzo nella mia pratica professionale.
Il mio profilo: sono architetto, consulente Feng Shui e naturopata. Mi occupo di progettazione e consulenza Feng Shui per privati ed aziende. Nel 2014 fondo e dirigo la Scuola di Specializzazione in Feng Shui e Architettura del Benessere a Bologna, un percorso formativo rivolto a trasferire le conoscenze del Feng Shui all’interno del processo progettuale, per ampliare gli strumenti di lettura e di intervento di tutte quelle figure professionali che si occupano di abitare.
Sono autrice di “Audiocorso di Feng Shui” edito da Edizioni Enea.
Attraverso corsi, conferenze, workshop e il blog di SpazioUmano, promuovo una nuova consapevolezza sul ruolo degli ambienti nell’equilibrio psicofisico delle persone. Per maggiori approfondimenti visita la sezione “Chi sono”.
BARBARA SIRONI
DOCENTE
Ho scelto Barbara come docente della Scuola perché ha una conoscenza profonda, vastissima e interdisciplinare del mondo olistico e della naturopatia, oltre ad avere alle spalle oltre 30 anni di insegnamento. È stata la mia insegnante al master di Kinesiologia Applicata a RIZA e volevo una professionista come docente di questa delicatissima parte didattica del percorso formativo. Barbara inoltre tiene il modulo di sviluppo della percezione ambientale, quello sulla simbologia del colore e il modulo sulle Tipologie Umane secondo la Medicina Tradizionale Cinese.
Il profilo di Barbara: è naturopata, kinesiologa, riflessologa, consulente nutrizionale e infermiera. Svolge attività autonoma presso uno studio di Milano come consulente per il riequilibrio mente corpo.
È insegnante certificata dall’Accademia Internazionale del Colore di Aura Soma (in Inghilterra).
È insegnante certificata di Theta Healing dell’Istitute of Knowledge Idaho USA.
È insegnante di kinesiologia applicata presso l’Istituto Riza di Medicina Psicosomatica nelle sedi di Bologna, Verona e Milano.
Tiene corsi esperienziali sul tema del risveglio della coscienza e della consapevolezza di sé, attraverso l’utilizzo di tecniche apprese durante la formazione sul sistema Aura Soma.
È stata relatrice per la formazione ECM sul tema del prendersi cura dell’altro attraverso il tocco terapeutico e le tecniche immaginative e sul tema della luce e del colore che si prendono cura del nostro essere.
È insegnate di riflessologia plantare e di riequilibrio energetico dei chakra.
Insegnante di tocco terapeutico e massaggio metamorfico.
Alice Alessandri
DOCENTE
Prima ancora di diventare docente della Scuola, Alice è stata la mia consulente nel delicato momento in cui ho dato vita a SpazioUmano. Una fase importante della mia storia professionale, in cui fortissima era la necessità di trovare la mia unica e speciale modalità di relazionarmi e comunicare con i clienti. Sentivo che non potevo più basarmi solo sul mio buon senso, ma avevo bisogno di acquisire degli strumenti che mi chiarissero i passi da seguire durante la trattativa e poi la fase di Consulenza Feng Shui e progettazione con il cliente. È in questo periodo di grande cambiamento professionale che ho potuto sperimentale in prima persona gli strumenti della Vendita Etica, gli stessi che Alice trasmette all’interno della Scuola.
Il profilo di Alice: laureata in scienze dell’informazione, è co-fondatrice insieme al marito Alberto Aleo della società di consulenza e formazione Passodue che opera nel campo della vendita e del marketing etici. Tra i loro clienti alcune delle principali aziende italiane che hanno scelto l’etica come fattore di successo. Alice e Alberto sono autori del libro “La Vendita Etica” pubblicato da Franco Angeli nel 2014 e giunto alla sua seconda edizione; nel 2015 il libro è uscito anche negli USA, con il titolo “Sales Ethics”, dove è stato adottato come testo accademico. Alice ha partecipato come relatore a convegni internazionali come ad esempio il Global Business Ethics Symposium a Copenaghen e Boston, la IABS Conference a Salt Lake City e Amsterdam, il Positive Economy Forum a Rimini. Sue pubblicazioni e articoli sono apparsi su numerosi quotidiani e riviste di settore. Insieme ad Alberto è redattrice del blog www.diariodiunconsulente.com nel quale sono contenuti centinaia di articoli e saggi a supporto di chi desidera adottare un approccio etico e positivo al lavoro.
ALBERTO ALEO
DOCENTE
Prima ancora di diventare docente della Scuola, Alberto è stato il mio consulente marketing nel delicato momento in cui ho dato vita a SpazioUmano. Ero in un grande passaggio, stavo creando la mia attività e avevo bisogno di una figura che mi aiutasse a costruire una struttura lavorativa basate su solide fondamenta. Insieme abbiamo passato allo scanner gli ultimi sette anni di lavoro e con Alberto ho identificato come e dove muovermi per ampliare il bacino clienti, promuovendo il mio valore differenziale che mi contraddistingue rispetto a tutti gli altri competitor. Tutto è avvenuto attraverso gli strumenti del Marketing Etico. Questi sono i temi che Alberto insegna all’interno della Scuola.
Il profilo di Alberto: architetto con un master in marketing strategico e una seconda laurea in economia aziendale, dopo più di 15 anni di esperienza in azienda ha deciso di fondare insieme alla moglie Alice Alessandri la società di consulenza e formazione Passodue che opera nel campo della vendita e del marketing con un approccio orientato alla business ethics. Tra i loro clienti alcune delle principali aziende italiane che hanno scelto l’etica come fattore di successo. Alice e Alberto collaborano inoltre con università ed enti di formazione a livello internazionale. Sono autori del libro “La Vendita Etica” pubblicato da Franco Angeli nel 2014 e giunto alla sua seconda edizione. Alberto ha partecipato come relatore a convegni internazionali come ad esempio il Global Business Ethics Symposium a Copenaghen e Boston e la IABS Conference a Salt Lake City e Amsterdam. Sue pubblicazioni e articoli sono apparsi su quotidiani e riviste di settore sia in Italia che in USA. In questo paese in particolare nel 2015 è uscita la versione tradotta del libro La Vendita Etica, con il titolo “Sales Ethics”, adottato come testo accademico. Insieme ad Alice è redattore del blog www.diariodiunconsulente.com nel quale sono contenuti centinaia di articoli e saggi in grado di spiegare il loro approccio.
Jessica Cavina
DOCENTE
Di Jessica mi è sempre piaciuta la capacità di creare connessioni e di avere una visione d’insieme sul lavoro ampia e stratificata, frutto anche della sua innata curiosità.
Durante i suoi anni studio alla Scuola, ho visto in lei una passione per il Feng Shui che è stata – anche per me – un grande motore di trasformazioni, personali e professionali. Da qui la voglia di averla vicina come docente del Corso Introduttivo di Feng Shui della Scuola.
Il profilo di Jessica: Interior Designer e Consulente Feng Shui, diplomata presso la Scuola di Specializzazione in Feng Shui e Architettura del Benessere di SpazioUmano. Svolge attività di consulenza Feng Shui per privati ed aziende, si occupa di progettazione d’interni integrando le conoscenze del Feng Shui al proprio background professionale di arredatrice, mettendo al centro del progetto l’essere umano con l’intento di soddisfare i bisogni autentici legati allo spazio.
Prima di scoprire il Feng Shui, ha approfondito lo studio delle connessioni mente-corpo secondo le 5 leggi biologiche scoperte dal Dottor R.G. Hamer, che l’ha aiutata a comprendere quanto il nostro istinto profondo sia il comune denominatore nelle risposte agli eventi ed è alla base del nostro rapporto con lo spazio. Da qui ha iniziato a studiare il Feng Shui spinta dal bisogno di trovare un nuovo approccio all’analisi degli ambienti, e guidata dalla necessità di ampliare la sua visione della relazione tra spazio e persona.
È docente del Corso Introduttivo di Feng Shui della Scuola, e inoltre insegna il modulo di Feng Shui in alcune scuole di naturopatia in Italia. All’interno del team di SpazioUmano svolge anche attività di divulgazione e diffusione del Feng Shui.
È iscritta a SIAF in qualità di operatore olistico specializzato in Feng Shui.
Elisabetta Proietti De Marchis
RESPONSABILE DELLA SEGRETERIA E TUTOR
Ho scelto Elisabetta come responsabile della segreteria e tutor della parte logistica della Scuola perché proviene da un background lavorativo dove ha sviluppato importanti capacità di comunicazione relazionale e gestione amministrativa.
Avevo necessità di una figura che sapesse seguire sia gli aspetti più tecnici del lavoro ma contemporaneamente anche quelli umani e relazionali e fin dal primo incontro ho sentito una forte sintonia di intenti.
Il profilo di Elisabetta: diplomata in ragioneria, di formazione contabile ma, da sempre, appassionata al tema del sociale, con particolare attenzione all’armonia e alla bellezza delle persone che sa gestire mettendo in campo una naturale capacità di ascolto e di comunicazione.
Proviene da un importante percorso professionale all’interno di un Gruppo Societario Multinazionale che, oltre a scenari fiscali, l’ha vista all’opera nell’ambito della Gestione delle Risorse Umane sviluppando così un’attitudine al lavoro di gruppo e al ‘problem solving ‘ che ora ha trasferito nel suo ruolo operativo in SpazioUmano.