2° ANNO
LA STRUTTURA DIDATTICA DEL 2° ANNO:
– 6 Moduli (12 giorni) in PRESENZA alla Fattoria dell’Autosufficienza (Bagno di Romagna FC)
– 5 Moduli (10 giorni) in WEBINAR IN STREAMING (on-line)
– Incontri di Tutoring in WEBINAR IN STREAMING (on-line)
Il 2° anno della Scuola di SpazioUmano – Feng Shui & Architettura del Benessere integra gli strumenti teorici appresi durante il 1° anno e fornisce il supporto pratico/esperienziale indispensabile per eseguire una consulenza professionale in maniera completa e autonoma e tradurla in strumento di progetto.
L’approccio fortemente esperienziale del corso è un aspetto che caratterizza la didattica della Scuola, e nel 2° anno in particolare si concentra la pratica sul campo con lo svolgimento di cinque consulenze Feng Shui guidate dal docente, unitamente all’apprendimento dell’uso del Lo Pan (la bussola professionale di SpazioUmano appositamente progettata e realizzata per gli allievi della Scuola).
Si acquisiscono gli strumenti di analisi e comprensione del cliente da un punto di vista energetico, attraverso il sistema interpretativo della Medicina Tradizionale Cinese, così da unire l’analisi ambientale alle caratteristiche specifiche del cliente, focalizzando la progettazione sui suoi bisogni psico-fisici.
Il 2° anno di Scuola consente ai futuri consulenti Feng Shui di:
– comprendere come e quando utilizzare gli strumenti teorici
– saper definire le priorità dell’analisi
– tradurre i livelli interpretativi in un quadro complessivo che orienta le scelte progettuali
– comprendere la struttura energetica di base del cliente così da mirare gli interventi sulle sue necessità energetiche profonde
– riconoscere l’intensità trasmessa dalle conformazioni ambientali
– tradurre al cliente l’analisi ambientale in un linguaggio comprensibile anche per i non addetti ai lavori.
Il corso prepara inoltre lo studente ad affrontare il mondo del lavoro come Consulente Feng Shui o integrando le abilità acquisite in una professione già avviata (è questo il caso di architetti, ingegneri, geometri, arredatori, etc.). E’ quindi indispensabile comprendere in che modo posizionarsi sul mercato e come differenziare il proprio ruolo di consulente acquisendo competenze commerciali e di marketing.
Confrontarsi con il mondo del lavoro significa anche relazionarsi con i clienti. E’ quindi fondamentale in questa fase lo studio della relazione consulente-cliente, attraverso strumenti di comunicazione e deontologia professionale, con l’obbiettivo di acquisire un metodo per condurre la trattativa e la consulenza con efficacia, mantenendo la relazione nel tempo.
Ciò che rende inoltre speciale l’approccio didattico della Scuola è la capacità di aiutare ogni partecipante a prendere consapevolezza del proprio potenziale, traducendolo in valore per se e per la relazione con il cliente. Verrà insegnato ad esprimere in modo personalizzato le competenze acquisite, creando il proprio stile di ‘Consulente Feng Shui’, e dando autenticità al proprio agire.
Attraverso tutoring e revisioni personalizzate, l’allievo è guidato nella stesura di un elaborato finale (indispensabile per accedere all’esame finale della Scuola) che consiste nell’analisi di due casi di consulenza: un’ottima occasione per confrontarsi individualmente con la pratica, pur mantenendo la supervisione del docente.
Al termine del 2° anno della Scuola, lo studente che supera con successo l’esame finale riceve l’attestato rilasciato dalla Scuola e può iscriversi ai registri di SIAF come Operatore Olistico* nel rispetto della legge n.4/2013.
*professione intellettuale disciplinata dalla legge n.4/2013 e non da ordini e collegi.
CONTATTACI per ricevere il FILE INFORMATIVO della SCUOLA!
Scrivi a: formazione@spazioumano.com
Durata
22 giorni (154 ore) suddivisi in
11 moduli di lezione.
Venerdì e Sabato dalle ore 10 alle ore 18.
Dove
Fattoria dell’Autosufficienza (Bagno di Romagna FC) e WEBINAR in streaming
Requisiti
Possono accedere al 2° anno gli studenti che
hanno frequentato il 1° anno della
Scuola.
Attestato
Al termine del corso lo studente riceve
l’attestato di partecipazione dalla Scuola.
Il 2° anno consente di maturare 16 CFP per tutti gli ARCHITETTI.
Dopo aver sostenuto l’esame finale
lo studente può iscriversi ai registri ufficiali
di SIAF come “Operatore Olistico”
nel rispetto della legge n.4/2013.