Vai al contenuto
Contattaci
Corsi monografici
I Corsi Monografici sono pensati per chi desidera approfondire alcune tematiche, senza frequentare l’intero percorso formativo. Sono inoltre proposti degli approfondimenti extra-Scuola che accompagnano l'acquisizione di nuove competenze su tematiche che riguardano il benessere ambientale anche per gli allievi della Scuola.
Contattaci
-
Il colore: simbologia e interpretazione
Il clima cromatico è uno degli aspetti fondamentali che definiscono la qualità dell’interazione fra spazio e persona, ed è il primo fattore percettivo che riconosciamo quando entriamo in uno spazio. Il corso affronta questo tema con un approccio multidisciplinare, unendo la visione delle 5 Energie della Medicina Tradizionale Cinese con… -
Il colore: dalla teoria alla pratica con il Sistema NCS
Il corso affronta il tema del colore da un punto di vista operativo. Chi si occupa di colore negli ambienti sa che molto spesso dalla carta/computer alla realtà si possono creare effetti molto diversi da quelli immaginati. Attraverso la conoscenza del Sistema NCS e di tutti gli aspetti che entrano… -
Viaggio nei colori primari: il rosso, il blu, il giallo
La nostra relazione con gli ambienti (abitativi e lavorativi) è fortemente condizionata dai colori che scegliamo e utilizziamo per pavimenti, pareti, arredi, complementi, decori. Il tono cromatico degli elementi spaziali stimola specifiche risposte nel corpo e nella psiche, contribuendo a plasmare la qualità del nostro benessere nell’ambiente. Il colore è… -
Le tipologie umane secondo la medicina tradizionale cinese
Ogni essere umano è la rappresentazione di un tessuto di influenze ambientali e genetiche che si realizza in modo speciale e che vengono analizzate dal sistema interpretativo delle Cinque Energie della Medicina Tradizionale Cinese, che alla base del Feng Shui. Attraverso la lettura di ciascuna Energia, delle correlazioni con tutti… -
Sviluppo della percezione ambientale e test kinesiologico
Creare ambienti che siano capaci di produrre comfort e benessere richiede – da una parte – la capacità di saper gestire e riconoscere in maniera corretta gli stimoli ambientali. Dall’altra parte necessita di competenze e abilità per un ascolto completo del cliente, che va oltre le parole e sa dialogare… -
Le energie della terra: come riconoscere e utilizzare le energie sottili
Lo scambio che il nostro corpo intrattiene con la Terra avviene a livello energetico “sottile”, in maniera invisibile all’occhio, ma capace di influenzare e modificare il nostro benessere quotidiano, andando ad interagire con la vitalità del nostro organismo, i nostri pensieri e le nostre emozioni.Saper riconoscere la qualità dello scambio… -
La comunicazione e la relazione con il cliente secondo i principi della Vendita Etica
Per un professionista dell'abitare (architetto, consulente Feng Shui, arredatore, designer, etc.) è indispensabile costruire fin dai primi passi un rapporto con il cliente basato sulla fiducia reciproca, capace di accompagnarlo attraverso tutte le fasi della relazione che partono dall’analisi dei bisogni della persona fino alla definizione della soluzione progettuale che…
(Esc)