Corsi Monografici

I corsi monografici sono pensati per chi desidera approfondire alcune tematiche,
senza dover frequentare l’intero percorso formativo.

CORSI MONOGRAFICI

I corsi monografici (della durata di 2 giorni) affrontano tematiche specifiche (ad esempio il colore, lo sviluppo della percezione ambientale, l’utilizzo del test kinesiologico, la vendita etica, le tecniche di relazione etica con il cliente, etc.) che – oltre alla figura del Consulente Feng Shui – si prestano per essere integrate nelle competenze di professionalità diversificate.

Alcuni corsi monografici fanno parte del percorso formativo offerto dalla Scuola di Specializzazione in Feng Shui e Architettura del Benessere, e possono essere frequentati da allievi esterni (non iscritti alla Scuola).

Contemporaneamente, la Scuola offre periodicamente dei corsi monografici per gli allievi diplomati, per consentire di mantenere aggiornata la propria preparazione, anche dopo aver conseguito il diploma.

Il colore: simbologia e interpretazione

Questo corso – della durata di due giorni – affronta l’affascinante tema del colore, ampliando e integrando la simbologia offerta dalle Cinque Energie della Medicina Tradizionale Cinese con quella di Aurasoma.

Obiettivi:
Il tema del colore sarà affrontato con un approccio stratificato così da valutare tutte le sue molteplici implicazioni:
– come utilizzare il colore in maniera efficace da un punto di vista compositivo, evitando errori che alterano la percezione dello spazio in maniera disfunzionale;
– la simbologia del colore secondo il sistema interpretativo della Medicina Tradizionale Cinese: il collegamento ai cicli naturali, agli organi, alle emozioni, alle forme, etc.;
– la simbologia del colore secondo il sistema interpretativo di Aura Soma: il colore come espressione del processo evolutivo interiore della persona;
– il colore come strumento di riequilibrio della persona all’interno del suo spazio abitativo.

Contenuti:
+ La simbologia universale del colore, con collegamento alle culture antiche (occidentali e orientali): storia ed evoluzione
+ Colore ed emozioni
+ Le parole chiave collegate al colore e le analogie che il cervello crea spontaneamente con i principali colori
+ Gli effetti psicofisici stimolati dal colore
+ L’uso del colore all’interno degli ambienti: una mappa metodologica
+ La luce e il colore come strumenti di riequilibrio del corpo e della coscienza
+ La comprensione dei bisogni profondi (ma non consapevoli) del cliente – attraverso la sua scelta cromatica – e riequilibrio con la definizione del clima cromatico interno agli ambienti.
Questo corso monografico è a cura della docente Barbara Sironi.

Sviluppo della percezione ambientale e test kinesiologico

Creare ambienti che siano capaci di produrre comfort e benessere richiede – da una parte – la capacità di saper gestire e riconoscere in maniera corretta gli stimoli ambientali. Dall’altra parte – competenze e abilità per un ascolto profondo del cliente.

Obiettivi:
– fornire delle tecniche di centratura ed ascolto del corpo, per imparare a percepire gli ambienti con maggiore sensibilità e neutralità;
– imparare ad utilizzare il test muscolare kinesiologico, per impara a orientare la consulenza e la progettazione degli ambienti sulle necessità profonde del cliente, realizzando interventi mirati a sostenerne il benessere psico-fisico.

Contenuti:
– Sviluppo della percezione psico-fisica attraverso esercizi di centratura e di ascolto del corpo
– Tecniche di rilassamento secondo Jacobsonì
– Come orientare l’attenzione al corpo e iniziare un cammino di ascolto e comprensione partendo da séì
– Corpo e tensioni muscolariì
– Test Kinesiologico con il braccio e con il corpo (teoria e pratica)
– Test kinesiologico per l’operatore /consulente e per il cliente: quale risorsa e quali possibilità
– Test dei campi elettromagnetici, anche in relazione al corpo e ai meridiani
– Test delle zone che disarmonizzano il cliente
– Tecniche di pulizia energetica degli ambienti.

Questa sezione formativa è a cura della docente Barbara Sironi.

Le Tipologie Umane secondo la Medicina Tradizionale Cinese

Ogni essere umano è la rappresentazione di un tessuto di influenze ambientali e genetiche che si realizza in modo speciale e che vengono analizzate dal sistema interpretativo delle Cinque Energie della Medicina Tradizionale Cinese, che alla base del Feng Shui.

Attraverso la lettura di ciascuna Energia, delle correlazioni con tutti gli aspetti dell’individuo, è possibile ottenere un quadro delle caratteristiche energetiche della persona che diventa la base su cui armonizzare la sua abitazione, attraverso il Metodo SpazioUmano.

Obiettivi:
Il corso consente di:
– esplorare le Tipologie Umane della Medicina Tradizionale Cinese e le numerose correlazioni con l’ambiente interno del corpo e l’ambiente esterno (la casa)
– analizzare la struttura energetica del cliente
– tradurre i bisogni energetici del cliente lavorando sull’equilibrio dello spazio in cui vive

Contenuti:
Contenuti affrontati per ogni Energia:
– Energia e sue caratteristiche
– cenni di fisiognomica
– meridiani e organi corrispondenti
– sapori e principali cibi
– disagi fisici ed emozionali
– immagini, simboli, abitudini per sostenere l’equilibrio energetico nella persona
– traduzione dell’analisi energetica del cliente in interventi ambientali

Questo corso monografico è a cura della docente Barbara Sironi.

L’etica nella vendita dei servizi: strumenti e tecniche per soddisfare i bisogni del cliente

Le figure professionali che si occupano di abitare necessitano sia di competenze tecniche che di abilità relazionali per entrare in empatia con il cliente, comprendere a fondo il suo stile di vita, i gusti e le modalità con cui vive la propria abitazione e/o l’ambiente di lavoro, in modo tale da tradurle correttamente all’interno del processo progettuale.

Quando un professionista (architetto, consulente Feng Shui, arredatore, designer, etc.) entra in relazione con il cliente è indispensabile fin dai primi passi costruire una relazione basata sulla fiducia reciproca, capace di accompagnare efficacemente tutte le fasi che partano dall’offerta dei propri servizi fino ad arrivare alla loro realizzazione.

Obiettivi:
– un metodo per condurre la trattativa e l’erogazione del servizio con efficacia (basata sui principi della Vendita Etica);
– sviluppare la capacità di relazione per comprendere a fondo i bisogni del cliente, presentare i propri servizi e condurli efficacemente.

Contenuti:
– Il ruolo del consulente Feng Shui e dei professionisti dell’abitare
– Le fasi della vendita del servizio e le fasi del lavoro con il cliente
– Il cerchio della fiducia
– Superare il conflitto d’identità e il conflitto d’interessi
– Entrare in relazione con il cliente e mantenerla: gli strumenti della comunicazione efficace
– Costruire l’empatia
– Condurre la trattativa/consulenza con l’uso delle domande
– Attuare l’ascolto attivo per comprendere a fondo la persona, le sue esigenze e le sue motivazioni profonde
– Presentare il servizio come risposta alle esigenze espresse: caratteristiche e vantaggi
– Guidare la consulenza con un atteggiamento proattivo e orientato alle soluzioni.

Questa sezione formativa è a cura della docente Alice Alessandri.

Marketing Etico per i professionisti dell’abitare

Questo corso monografico nasce dalla volontà di trasferire alle figure professionali che si occupano di abitare, delle competenze di marketing e commerciali che abitualmente non vengono fornite dai percorsi formativi tradizionali.

Spesso gli architetti, i consulenti Feng Shui, i designer, gli arredatore, etc, hanno la percezione di non essere “venditori”: in realtà tutti quotidianamente “vendiamo” qualcosa a qualcuno, ogni volta che proponiamo idee, soluzioni, progetti. Anzi, quando il prodotto è immateriale, intangibile (come le idee) siamo spesso i primi a non percepirne il valore.

Il Marketing Etico (basato sulla Business Ethics) offre dei fondamentali strumenti per prendere coscienza del proprio valore commerciale e costruire delle strategie di marketing.

Obiettivo:
– fornire ai partecipanti le competenze di marketing e commerciali per lanciare la propria attività sul mercato e raggiungere il successo nel totale rispetto del cliente.

Contenuti:
– Come creare la propria attività di consulente
– Conoscere il proprio mercato di riferimento
– Costruire la strategia commerciale
– Definire la propria identità e il proprio valore differenziale
– Promuoversi e farsi conoscere
– Strategia di prezzo e posizionamento
– Pianificare le azioni di marketing

Questa sezione formativa è a cura del docente Alberto Aleo.

Come definire il prezzo dei propri servizi in modo etico ed efficace

Come decidere il prezzo a cui vendere i propri servizi in modo da invogliare i clienti all’acquisto e generare utili?
Come presentarlo in modo etico ed efficace difendendo il valore della nostra professionalità?

Durante il corso impareremo a calcolare il giusto prezzo in base ai costi della nostra attività e al mercato.
Sceglieremo le strategie di posizionamento più coerenti con il valore espresso dai nostri servizi e con gli obiettivi di vendita.
Ci alleneremo a presentarlo durante una negoziazione commerciale, a difenderlo e a gestire le richieste di sconto in accordo con il nostro stile e le nostre capacità.

Obiettivi:
– calcolare il proprio prezzo di mercato e disegnare la strategia prezzi della propria attività;
– presentare e difendere il prezzo in una negoziazione, gestendo richieste di sconto e ritardi di pagamento.

Contenuti:
– il conto economico dell’attività di consulente
– calcolare gli obiettivi di fatturato
– calcolare il prezzo utile al raggiungimento degli obiettivi
– le strategie di posizionamento prezzi
– la teoria delle promozioni
– il rapporto valore-prezzo
– presentare il prezzo in modo efficiente
– gestire l’obiezione “Costa troppo!”
– gestire la richiesta di sconto
– gestire gli insoluti

Questa sezione formativa è a cura dei docenti Alberto Aleo e Alice Alessandri.

Calendario Corsi Monografici

   
3-4 FEBBRAIO 2023  IL COLORE: SIMBOLOGIA E INTERPRETAZIONE webinar in streaming
14-15 APRILE 2023  SVILUPPO DELLA PERCEZIONE AMBIENTALE E TEST KINESIOLOGICO
in presenza
 
 

Per maggiori informazioni scrivi a: formazione@spazioumano.com oppure chiamami al 327 3731069.

    Contattami




    * Contenuti obbligatori