Video

In questa pagina del sito puoi approfondire la disciplina del Feng Shui e alcune delle tematiche trattate duranti i corsi, gli eventi e le conferenze che tengo.

13 – Perchè studiare Feng Shui con il Metodo SpazioUmano

Il Metodo SpazioUmano si fonda su un approccio multidisciplinare. Architettura, Neuroscienze e Naturopatia si unisco ai Principi del Feng Shui. Il tema della relazione fra persona e spazio è osservato in una prospettiva olistica/sistemica. Questa visione viene applicata nel lavoro di consulenza Feng Shui e nella didattica della Scuola.

12 – Scuola SpazioUmano – OPEN DAY 2022

L’Open Day della Scuola di SpazioUmano – Architettura del Benessere è l’occasione per conoscere la Scuola direttamente attraverso le voci del direttore didattico e dei docenti.

Il video presenta la metodologia didattica – che unisce i principi del Feng Shui all’Architettura, alla Naturopatia e alle Neuroscienze – e introduce al programma, agli obiettivi formativi e di apprendimento che ogni studente ha l’opportunità di acquisire frequentando il percorso di studi.

11 – Feng Shui, spazio e qualità del sonno

La camera da letto ha il ruolo fondamentale nel sostenerci durante la fase del sonno. Questo ambiente deve soddisfare alcuni fondamentali bisogni innati, indispensabili per consentire al nostro corpo di “entrare” nel sonno. Grazie al Feng Shui, alla Naturopatia e alle Neuroscienze comprendere quali fattori ambientali considerare durante la progettazione di questo delicato ambiente abitativo.

10 – Il colore rosso

Qual è l’effetto psico-fisico del colore rosso? A quali archetipi possiamo ricondurre il rosso? Quali sono gli ambienti dove fare attenzione nell’uso di questo colore?
Per approfondire il tema del colore vai a questi articoli del blog:
“Quali sono i tuoi colori? (1° parte)”
“Quali sono i tuoi colori? (2° parte)”

9 – Il colore negli ambienti

Il colore negli ambienti produce un effetto psico-fisico sulle persone, influisce sul loro equilibrio. Iniziamo a comprendere l’effetto dei colori caldi e dei colori freddi. Quale reazione producono sul nostro corpo?!

8 – Dormi con la testa a Nord?!

In questo video affrontiamo il controverso tema dell’orientamento del letto. E’ più importante la disposizione del letto nella stanza o l’orientamento della testa? Queste domande hanno una semplice risposta anche solo osservando come si è sviluppato il Feng Shui nella storia: prima è nata la Scuola della Forma e solo successivamente la Scuola della Bussola.

7 – Come posizionare il letto con il Feng Shui – 3° parte

Continuando ad analizzare la camera da letto, utilizziamo il Feng Shui per comprendere quanto è importante la posizione della porta nella stanza, e come il verso di apertura della porta determina una dinamica energetica completamente differente nello spazio.

6 – Come posizionare il letto con il Feng Shui – 2° parte

Riprendiamo i principi base del Feng Shui per definire una buona posizione del letto. Ecco i primi accorgimenti importanti da seguire quando si sceglie la posizione del letto in camera e quanto è importante per ottenere un buon riposo.

5 – Come posizionare il letto con il Feng Shui

I principi base del Feng Shui per una buona posizione del letto. Scopri qual’è la parete migliore su cui appoggiare la testata del letto e quanto è importante per migliorare la qualità del sonno.

4 – Le origini dell’abitare – 2° parte

Nel Feng Shui, così come nella simbologia della psicologia occidentale, la casa è considerata un prolungamento del nostro corpo, è la nostra seconda pelle.
Agli albori della nostra specie e fino al secolo scorso, le abitazioni presentavano una netta corrispondenza con le polarità del corpo umano (chiuso dietro e aperto davanti). Riscopriamo l’importanza di questo modello archetipico.

3 – Le origini dell’abitare.

Il primo esempio di abitazione dell’uomo è la caverna, luogo inizialmente deputato al riposo durante la notte. Il Feng Shui basa gran parte dei suoi principi sul “senso di sicurezza”, determinante per creare benessere negli ambienti.

2 – Le origini del Feng Shui

Il Feng Shui è una disciplina di origine cinese che nasce per creare le miglior condizioni per lo sviluppo della vita, da un punto di vista spaziale, ambientale.

1 – Cos’è il Feng Shui

FENG = vento | SHUI = acqua
Il Feng Shui è una disciplina di origine cinese che nasce per creare le miglior condizioni per lo sviluppo della vita, da un punto di vista spaziale, ambientale.

    Contattami




    * Contenuti obbligatori